Naturalmente sono tante e per tutti i gusti le attività da fare in un territorio così ricco, a ridosso dei parchi Naturali Adamello-Brenta e dello Stelvio. Non mancano spunti sulle attività, sia più impegnative per appassionati allenati, sia più tranquille, adatte a tutti.
Di seguito solo alcuni spunti, tra le cose da fare in estate più amate dalle famiglie.
Il Passo Tonale è il punto di partenza ideale per numerosissime escursioni.
Sia verso Sud, all’interno del Parco dell’Adamello-Brenta (verso i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella e parecchie montagne oltre i 3.000 metri), sia verso Nord, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Non mancano anche le proposte alpinistiche, accompagnati dalle guide alpine, tra cui alcune vie ferrate, le famose “passerelle del sentiero dei fiori”, le escursioni sui ghiacciai, le palestre di roccia.
Senza dimenticare la storia, con la riscoperta dei luoghi della Prima Guerra Mondiale, e gli interessi naturali, ammirando la flora e la fauna locale.
I cicloturisti e gli amanti della MTB trovano in hotel officina riparazioni, rimessa biciclette con angolo per il lavaggio, informazioni, itinerari e contatti con noleggiatori e con la scuola MTB.
Anche i tracciati non mancano: sul versante della Val Camonica l’Adamello Mountain Bike Arena ospita 18 percorsi di media difficoltà e 2 facili, segnalati e mappati per il GPS, cui si aggiunge anche la nuova pista ciclabile Ponte di Legno-Vezza d’Oglio (12 km, possibilità di rientro in autobus).
Nel versante trentino della Val di Sole sono presenti oltre 20 percorsi segnalati, completati dalla pista ciclabile lungo le rive del fiume Noce.
Per le ruote classiche abbiamo la grande offerta degli itinerari resi famosi dalle tappe del giro d’Italia, sede anche degli allenamenti di Marco Pantani: Passo Gavia, Passo Mortirolo e Passo Stelvio, oltre a Passo Tonale, Passo Mendola, Passo Palade.
Scopri questa nuova tecnica di camminata grazie alle uscite che possiamo organizzare, appoggiandoci agli istruttori di nordic walking della zona.
Si tratta di un’attività aerobica ideale per braccia e gambe, che permette rilassanti passeggiate nella incantevole cornice dei due parchi che ci circondano.
Puoi praticare il canyoning nelle gole dell’area del ponte di Mostizzolo e il rafting lungo la parte alta del percorso del fiume Noce, giudicato da National Geographic 1° miglior fiume europeo e 9° a livello mondiale per la pratica di questa disciplina.
A Ponte di Legno trovi un campo a 9 buche, aperto da giugno a settembre; un’incantevole location per un campo molto variegato, inserito in nella piccola e graziosa Valbione, a quota 1.600 metri d’altitudine.
In zona puoi trovare tanti altri spunti:
Cerchi l’occasione giusta per arricchire l’esperienza? Allora potrebbero interessarti:
A conferma delle prenotazioni viene richiesta una caparra confirmatoria fissata in percentuale con il 30% del totale della prenotazione ed arrotondando al centinaio di Euro più prossimo.
Annullamento/Disdetta:
In caso di annullamento del soggiorno, per causa non imputabile all’Hotel, il Cliente sarà comunque tenuto a corrispondere le seguenti somme:
Ci sarebbe la possibilità di stipulare una assicurazione di viaggio utilizzando l’Istituto di Assicurazioni ERGO convenzionato con l’Associazione Albergatori Trentini; ecco il link:
https://www.care4uhotel.com/it/polizza/care4uhotel
La polizza va stipulata entro kle 48 ore successive alla conferma definitiva della prenotazione (a seguito ricezione caparra) e copre l’annullamento della vacanza e la partenza anticipata, anche in caso di malattia da COVID, ma escludendo eventuali lockdown/limitazioni, visto che in quel caso è prevista la restituzione della caparra versata.